

AREE DI ATTIVITÀ
Zitiello Associati opera nel mercato finanziario, bancario e assicurativo forte di una competenza altamente specialistica derivante da oltre 15 anni di esperienza dei suoi componenti.

Diritto del Mercato Finanziario

Diritto Bancario

Diritto Assicurativo

Contenzioso e Arbitrati

Diritto della Crisi d’Impresa

Banking Finance e Capital Markets
UNA BOUTIQUE LEGALE
Specializzata in diritto del mercato finanziario, diritto bancario e diritto assicurativo.
NEWS
Divieto? Meglio cambiare le regole
Limiti della responsabilità
Il caso Lexitor dopo l’intervento della Corte Costituzionale
Dal Kiid al Kid
Il rompicapo Esma sulle parole da utilizzare nel nome dei fondi
Nella UE infuria il dibattito sulla remunerazione
L’accesso al registro dei titolari effettivi viola i diritti fondamentali dell’uomo
Il ruolo dei creditori finanziari nella composizione negoziata della crisi
Il regolamento Ue per le cripto apre al mercato degli Nft
Se il cliente è esperto, la banca è in salvo
Adeguata verifica a distanza: novità in materia di remote onboarding
Cripto delirio
IL NOSTRO STUDIO
il diritto del mercato finanziario, il diritto bancario ed il diritto assicurativo.

PROFESSIONISTI
un’assistenza altamente specializzata nelle principali aree di intervento.

Luca Zitiello
Ha cominciato ad occuparsi di diritto del mercato finanziario più di 30 anni fa quando quell’area del diritto non aveva ancora una sua piena autonomia. Quest’approccio pioneristico l’ha posto nella condizione privilegiata e irripetibile di vivere l’evoluzione normativa, le nuove pratiche di mercato, così da mettere a frutto la competenza acquisita in ambito regolamentare nel contenzioso bancario. Avendo sempre creduto nella forte interazione fra il bancario, il finanziario e assicurativo, ha delineato l’evoluzione dello Studio sull’ottimizzazione delle esperienze nei singoli comparti per una piena visione d’insieme.

Fabio Coco
Si occupa prevalentemente di consulenza stragiudiziale e di attività giudiziale in materia regolamentare bancaria, assicurativa e finanziaria, con una particolare esperienza in tematiche di natura fintech. Assiste, inoltre, la clientela nazionale e internazionale nei rapporti con le autorità di vigilanza, in progetti di esternalizzazione e digitalizzazione dei servizi, nonché nell’ambito di operazioni di cessione di crediti e di riorganizzazione operativa. Molto attivo nella pareristica e nell’adeguamento della contrattualistica e della documentazione informativa degli intermediari a seguito di novità legislative o regolamentari nei settori di riferimento. Collabora con diverse società di formazione, anche in qualità di relatore in convegni e webinar sulle più importanti novità normative.

Francesco Mocci
Si occupa di diritto bancario e dei mercati finanziari, fornendo consulenza agli intermediari in ogni aspetto del loro business, dalla fase di set up alle operazioni straordinarie e all’assistenza day to day (esame di fattispecie particolari, contrattualistica, lancio di nuovi prodotti). Ha inoltre maturato una notevole esperienza nel contenzioso specialistico e ha affiancato gli intermediari in importanti procedimenti giudiziari e sanzionatori avanti alla magistratura, agli arbitri e alle autorità di vigilanza. Pubblica regolarmente articoli e contributi in materia di diritto bancario e dei mercati finanziari ed è relatore in convegni, corsi di formazione e webinar.

Benedetta Musco Carbonaro
Si occupa da sempre di contenzioso ed, in particolare, di tutte le aree di litigation in cui lo Studio opera, ossia quello tipicamente bancario, quello relativo alla prestazione dei servizi di investimento, quello occasionato da illeciti di consulenti finanziari o dipendenti, nonché quello assicurativo. Ha maturato una vasta e consolidata esperienza nel settore di riferimento, soprattutto in virtù della forte interazione fra il bancario, il finanziario e assicurativo che da sempre caratterizza lo Studio, anche nell’ambito del contenzioso.

Luca Zitiello
Ha cominciato ad occuparsi di diritto del mercato finanziario più di 30 anni fa quando quell’area del diritto non aveva ancora una sua piena autonomia. Quest’approccio pioneristico l’ha posto nella condizione privilegiata e irripetibile di vivere l’evoluzione normativa, le nuove pratiche di mercato, così da mettere a frutto la competenza acquisita in ambito regolamentare nel contenzioso bancario. Avendo sempre creduto nella forte interazione fra il bancario, il finanziario e assicurativo, ha delineato l’evoluzione dello Studio sull’ottimizzazione delle esperienze nei singoli comparti per una piena visione d’insieme.
Fabio Coco
Si occupa prevalentemente di consulenza stragiudiziale e di attività giudiziale in materia regolamentare bancaria, assicurativa e finanziaria, con una particolare esperienza in tematiche di natura fintech. Assiste, inoltre, la clientela nazionale e internazionale nei rapporti con le autorità di vigilanza, in progetti di esternalizzazione e digitalizzazione dei servizi, nonché nell’ambito di operazioni di cessione di crediti e di riorganizzazione operativa. Molto attivo nella pareristica e nell’adeguamento della contrattualistica e della documentazione informativa degli intermediari a seguito di novità legislative o regolamentari nei settori di riferimento. Collabora con diverse società di formazione, anche in qualità di relatore in convegni e webinar sulle più importanti novità normative.


Francesco Mocci
Si occupa di diritto bancario e dei mercati finanziari, fornendo consulenza agli intermediari in ogni aspetto del loro business, dalla fase di set up alle operazioni straordinarie e all’assistenza day to day (esame di fattispecie particolari, contrattualistica, lancio di nuovi prodotti). Ha inoltre maturato una notevole esperienza nel contenzioso specialistico e ha affiancato gli intermediari in importanti procedimenti giudiziari e sanzionatori avanti alla magistratura, agli arbitri e alle autorità di vigilanza. Pubblica regolarmente articoli e contributi in materia di diritto bancario e dei mercati finanziari ed è relatore in convegni, corsi di formazione e webinar.
Benedetta Musco Carbonaro
Si occupa da sempre di contenzioso ed, in particolare, di tutte le aree di litigation in cui lo Studio opera, ossia quello tipicamente bancario, quello relativo alla prestazione dei servizi di investimento, quello occasionato da illeciti di consulenti finanziari o dipendenti, nonché quello assicurativo. Ha maturato una vasta e consolidata esperienza nel settore di riferimento, soprattutto in virtù della forte interazione fra il bancario, il finanziario e assicurativo che da sempre caratterizza lo Studio, anche nell’ambito del contenzioso.


Paolo
Bruno

Ludovica
D'Ostuni

Lorenzo
Macchia

Fabrizio
Di Marzio

Paolo
Giudici

Eugenio
Bissocoli

LA NOSTRA STORIA
Ha due sedi, a Milano e a Roma e, ad oggi, conta 4 soci equity, 3 soci salary, 4 of Counsel e 19 collaboratori.

Anno di Fondazione

Apertura sede di Roma

Crescita

Nuovi ingressi
E’ del 2018 l’apertura della sede di Milano in C.so Europa. Il biennio 2018-2020 è stato caratterizzato da una continua crescita, dall’istituzione di team di progetto dedicati a tematiche innovative o di grande rilievo per il settore come l’ESG, il Fintech e il credito al consumo.
1
Anno di Fondazione
1
Totale Pratiche
1
Attività Stragiudiziale
1 +
Attività Giudiziale

FOCUS TEAM
abbiamo istituito 3 team tematici composti da avvocati con esperienze specifiche.
Attualmente i team sono 3 e sono focalizzati su EGS, Fintech e Credito al Consumo.

ESG
Il tema degli investimenti sostenibili sta diventando centrale e strategico nel finanziario, nel bancario e nell’assicurativo.
La costituzione di un team dedicato è volta a soddisfare i bisogni specifici che derivano dal mercato e dagli operatori.
L’Unione Europea si è fortemente impegnata attraverso l’emanazione della normativa ESG di primo e secondo livello.
L’apparato regolamentare è ampio, trasversale e ad alto grado di complessità.
Riteniamo che mettere al servizio degli intermediari i nostri approfondimenti e la nostra competenza tecnica sia essenziale per interpretare insieme il cambiamento in modo innovativo e competitivo.

Fintech
Per rispondere alle crescenti esigenze della propria clientela, lo Studio ha assistito banche, imprese di investimento e di assicurazioni, società di gestione, fiduciarie e intermediari finanziari nella realizzazione di progetti di digitalizzazione, nell’implementazione di soluzioni di firme elettroniche (avanzate e digitali), di identità digitale e di intelligenza artificiale, nell’utilizzo di algoritmi, di documenti informatici e di sistemi di conservazione elettronica, nella predisposizione e rinegoziazione di contratti di esternalizzazione di sistemi informativi (anche nella forma di servizi in cloud), nella creazione di nuovi prodotti di credito (dynamic discount, reverse factoring, peer-to-peer lending) e di nuovi servizi di pagamento (open banking), nonchè nella valutazione della normativa applicabile a cripto-valute, cripto-attività e ogni altra forma di token.
In considerazione dell’importanza dell’utilizzo delle nuove tecnologie nella prestazione dei servizi bancari, di investimento e assicurativi, lo Studio ha ora deciso di dedicare alla practice fintech un team trasversale di professionisti con consolidata esperienza.
In un ambito in continua evoluzione come quello fintech, nel quale spesso la regolamentazione segue a fatica l’evoluzione tecnologica, l’aggiornamento costante e l’esperienza continuativa sono fondamentali per offrire un servizio che consenta alla nostra clientela di essere sempre all’avanguardia nel rispetto della normativa di riferimento.

Credito al Consumo
Nell’ambito del diritto bancario ha ormai acquisito una sua autonoma rilevanza il settore del credito al consumo, frequentato da intermediari specializzati e con una regolamentazione specifica. Per assicurare ai nostri clienti un’assistenza professionale di altissimo livello, lo Studio ha da tempo costituito un team dedicato, che si occupa esclusivamente di credito al consumo seguendo con attenzione le evoluzioni normative e giurisprudenziali. Il team assiste gli intermediari finanziari – banche e società finanziarie – nel contenzioso, sia avanti le magistrature ordinarie, sia avanti l’Arbitro Bancario Finanziario. Inoltre, presta consulenza agli intermediari nella stesura e revisione della contrattualistica e della documentazione rilevante prevista dalla normativa di riferimento.
DOVE SIAMO E CONTATTI
MILANO: CORSO EUROPA, 13 - 20122 MILANO
ROMA: VIA NAZIONALE, 204 - 00184 ROMA
Mail: studio@zitielloassociati.it
Telefono (MI): +39 02 5999491
Telefono (RM): +39 06 37517266