Per rispondere alle crescenti esigenze della propria clientela, lo Studio ha assistito banche, imprese di investimento e di assicurazioni, società di gestione, fiduciarie e intermediari finanziari nella realizzazione di progetti di digitalizzazione, nell’implementazione di soluzioni di firme elettroniche (avanzate e digitali), di identità digitale e di intelligenza artificiale, nell’utilizzo di algoritmi, di documenti informatici e di sistemi di conservazione elettronica, nella predisposizione e rinegoziazione di contratti di esternalizzazione di sistemi informativi (anche nella forma di servizi in cloud), nella creazione di nuovi prodotti di credito (dynamic discount, reverse factoring, peer-to-peer lending) e di nuovi servizi di pagamento (open banking), nonché nella valutazione della normativa applicabile a cripto-valute, cripto-attività e ogni altra forma di token.
In considerazione dell’importanza dell’utilizzo delle nuove tecnologie nella prestazione dei servizi bancari, di investimento e assicurativi, lo Studio ha ora deciso di dedicare alla practice fintech un team trasversale di professionisti con consolidata esperienza.
In un ambito in continua evoluzione come quello fintech, nel quale spesso la regolamentazione segue a fatica l’evoluzione tecnologica, l’aggiornamento costante e l’esperienza continuativa sono fondamentali per offrire un servizio che consenta alla nostra clientela di essere sempre all’avanguardia nel rispetto della normativa di riferimento.